Crotto Alpe 44 - Caslino d'Erba, Provincia di Como
Indirizzo: Via Monte Palanzone, 44, 22030 Caslino d'Erba CO, Italia.
Telefono: 3293834252.
Specialità: Caseificio.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Crotto Alpe 44
⏰ Orario di apertura di Crotto Alpe 44
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 09–12
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 09–12
- Sabato: 09–12
- Domenica: Chiuso
Crotto Alpe 44 è un'azienda situata in Via Monte Palanzone, 44, a Caslino d'Erba CO, Italia, che si distingue per la sua specializzazione in caseificio.
Caratteristiche e ubicazione
L'azienda si trova in un luogo naturale selvaggio, offrendo ai visitatori un'esperienza unica immersi nella bellezza della natura circostante. Specialità: Caseificio è un aspetto chiave che mette in evidenza la qualità e la genuinità dei prodotti offerti. Il crotto è dotato di un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, garantendo la facilità di accesso per tutti i visitatori.
Eserienze e servizi
Oltre alla produzione di formaggi di alta qualità, il Crotto Alpe 44 offre anche spazi esterni dove si possono svolgere incontri e attività, rendendo il luogo ideale per eventi e celebrazioni. La gestione dell'azienda è gestita da Federica, che è conosciuta per la sua gentilezza e disponibilità nell'organizzazione di eventi.
Opinioni e media delle opinioni
L'azienda ha ricevuto 33 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5, evidenziando la soddisfazione generale dei clienti. I visitatori apprezzano la qualità del cibo e dei formaggini, definendoli squisiti e genuini. Molti hanno notato l'ospitalità eccezionale e l'ambiente naturale selvaggio che circonda il crotto.
Persone che potrebbero essere interessate
Coloro che amano i formaggi di alta qualità e cercano un'esperienza unica immersi nella natura selvaggia troveranno il Crotto Alpe 44 un'ottima scelta. Questo luogo è ideale sia per visitatori che desiderano assaporare i prodotti locali, sia per coloro che cercano di organizzare eventi o incontri in un ambiente accogliente e naturale.